nemico lettore

blog di innovazione e controcultura

Menu
  • We want you!
  • Manifesto
  • NL VOL. 1
Convertire PDF, bere caffè e vivere felici

Enrico Maria Tomassi / innovazione / economia, riflessioni, tecnologia /

Convertire PDF, bere caffè e vivere felici

mar 9, 2016

Si parla tanto di digitale, praticamente ovunque. Ma il vero problema dell’Italia è l’informatica. Secondo l’Unione Europea, con analfabetismo digitale si intende l’incapacità di usare il “computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.”   L’analfabetismo informatico è alla base di quello digitale,(…)

More

Il Conformista [POESIA]

Enrico Maria Tomassi / cultura / poesia /

Il Conformista [POESIA]

feb 25, 2016

Ignorando inconsapevole la propria libera espressione, si adegua alla maggioranza perché animale umano che prova la paura di sentirsi solo fuori dal branco. Come scimmia innaturale, l’arte sua è la mimesi: nascosto tra verdi banani fluorescenti nella foresta suburbana, diviene comune nell’essere, nel fare, nel pensare. E così protetta prolifica la forte razza del conformista(…)

More

Sui social l’empatia è differente

Enrico Maria Tomassi / cultura / riflessioni, social media /

Sui social l’empatia è differente

feb 17, 2016

I social media hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare e di informarci. Ci scriviamo per lavoro su WhatsApp o diamo la buonanotte a una persona a cui vogliamo bene grazie a Telegram. Cazzeggiamo su Facebook e ci mandiamo pollicioni blu, faccine sorridenti e pupazzetti vari via Messenger. Ci informiamo su migliaia e migliaia di(…)

More

Non vogliamo essere egoisti

Enrico Maria Tomassi / cultura / cultura pop, riflessioni /

Non vogliamo essere egoisti

gen 22, 2016

Dopotutto non siamo così egoisti. O meglio, siamo egoisti ma non vorremmo esserlo. E’ proprio questo ciò che è emerso da uno studio condotto dall’Istituto di ricerca Forsa: 9 italiani su 10 hanno dichiarato di percepire un egoismo sempre più diffuso ed una progressiva riduzione del senso di solidarietà e comunità. Sono i dati emersi(…)

More

LA GUERRILLA DEL MOVIMENTO BIRRAIO ARTIGIANALE

Enrico Maria Tomassi / cultura / cultura pop, economia, FoodAndDrink /

LA GUERRILLA DEL MOVIMENTO BIRRAIO ARTIGIANALE

dic 29, 2015

La birra artigianale è un prodotto non pastorizzato e generalmente, ma non sempre, non filtrato. (Wikipedia) Il fenomeno della birra artigianale in Italia è scoppiato più o meno nel 2010, quando il numero di microbirrifici superò i 300. Da allora il trend è in continua crescita, e a oggi il numero dei birrifici artigianali italiani(…)

More

MATTINE TROPPO MAGRE [POESIA]

Alice Fritsch / cultura / poesia /

MATTINE TROPPO MAGRE [POESIA]

nov 24, 2015

Oddio, ho perso la testa per gli pseudonimi, per questi pseudo arrampicatori sociali, per le mattine troppo magre da macinare nell’anfiteatro dell’esistenza manchevole; e – resisti! – mi hanno fregato le pozzanghere di perle subacquee, ci sono affogato dentro, ma ora, mi mancano le donnucce mangiapreti, quaggiù, le badanti dell’invidia autoreferenziale, rachitiche gioie del domani.(…)

More

Cosa va di moda?

Enrico Maria Tomassi / cultura / cultura pop, economia, fashion /

Cosa va di moda?

nov 17, 2015

Conoscere la moda non significa semplicemente “vestirsi alla moda”, o sapere “cosa andrà di moda la prossima stagione”, ma comprendere i cambiamenti della società attraverso i vestiti. La moda è lo specchio del tempo e spesso cambia seguendo ragioni economiche, sociali o politiche. E non solo la moda cambia, ma si ripropone ciclicamente, ogni volta(…)

More

Sicuri di voler mangiare ancora le patatine di Mc Donald’s?

Enrico Maria Tomassi / cultura / ambiente, cultura pop, FoodAndDrink /

Sicuri di voler mangiare ancora le patatine di Mc Donald’s?

giu 29, 2015

Croccanti, dorate e incredibilmente gustose: le patatine di Mc Donald’s sono tra le più consumate ogni giorno nel mondo. Il motivo è un mix di ingredienti aggiuntivi che oltre ad alterare il sapore e la composizione delle patatine fritte, ne altera anche i valori nutrizionali. Infatti se provate a paragonare i valori nutrizionali di una(…)

More

Jovanotti e il lavoro gratis

Enrico Maria Tomassi / cultura / cultura pop, economia, riflessioni /

Jovanotti e il lavoro gratis

giu 12, 2015

I pensieri di una persona sono come le canzoni di un cantante: ad alcuni piacciono e ad altri no. Ma quando questi pensieri vengono espressi con le parole “lavoro gratis”, allora non piacciono proprio a nessuno. Se poi a pronunciarle è Lorenzo Cherubini, aka Jovanotti, la questione diventa un putiferio mediatico, e rischia addirittura di(…)

More

A volte per sentire meglio #bastaprovarci

Enrico Maria Tomassi / cultura / cultura pop, riflessioni /

A volte per sentire meglio #bastaprovarci

mag 10, 2015

Quando comincia a spuntare qualche capello bianco e le voci delle persone che ci circondano si fanno sempre più ovattate, la vecchiaia sembra davvero arrivata. Eppure i capelli bianchi possono spuntare a qualunque età. Stesso discorso vale per la perdita dell’udito. Le cause della riduzione della capacità uditiva possono essere le più svariate: un semplice(…)

More

1 2 3 4 5 >»

Back to Top

© nemico lettore 2018
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
Privacy & Cookie Policy